IL CENTRO D’AVVIAMENTO ALL’ATLETICA LEGGERA RIPARTE LUNEDI’ 14 SETTEMBRE ED I GRUPPI PER FASCIA D’ETA’ SONO NELLA PAGINA CORSI
I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.
Ecco un estratto:
Una metropolitana a New York trasporta 1 200 persone. Questo blog è stato visto circa 6.700 volte nel 2014. Se fosse una metropolitana di New York, ci vorrebbero circa 6 viaggi per trasportare altrettante persone.
The WordPress.com stats helper monkeys prepared a 2013 annual report for this blog.
Here’s an excerpt:
A New York City subway train holds 1,200 people. This blog was viewed about 5,300 times in 2013. If it were a NYC subway train, it would take about 4 trips to carry that many people.
IN OCCASIONE DELLE FESTE NATALIZIE L’ATLETICA IRIENSE COMUNICA CHE SONO SOSPESI TUTTI I CORSI AL CAMPO GIOVANI ED IN PALESTRA E CHE RIPRENDERANNO MARTEDI’ 7 GENNAIO 2014. I RAGAZZI DEL SETTORE AGONISTICO POTRANNO COMUNQUE FREQUENTARE IL CAMPO NEI GIORNI NON DI FESTA, ORGANIZZANDOSI IN GRUPPI SENZA LA PRESENZA DEI TECNICI.
Più di 70 atleti dell’Atletica Iriense Voghera si sono trovati in pizzeria, giovedì scorso, per festeggiare la fine della stagione agonistica 2013 e premiare gli atleti che si sono maggiormente distinti con le loro prestazioni. Erano presenti il presidente Lorenzo Somenzini con tutto lo staff tecnico con Martina Assolini, Federico Bertone, Federica Strada, Barbara Volpini ed il direttore tecnico Italo Chiesa. Per la categoria esordienti femminile il miglior risultato tecnico è di Marianna Ascagni che è planata a m. 4,53 nel salto in lungo migliorando un record che resisteva da dodici anni, per i maschi l’eclettico Luca Musitelli è stato capace d’imporsi nella resistenza, nella velocità e nei salti sia a Voghera sia nei meeting di Casorate Primo, Stradella, Pavia. Sara Paesotto si è distinta nella categoria ragazze, è stata chiamata più volte in rappresentativa provinciale sia nelle prove multiple dove ad Olgiate Olona ha raggiunto i 2186 punti sia nel salto in alto, ma è competitivissima anche nella velocità e sugli ostacoli. Tra le cadette la staffetta 4×100 ha vinto il titolo provinciale con 54″78 e si è ben comportata ai regionali di Vigevano con Giorgia Dal Pan, Rebecca Pesando, Matilde Pusceddu e Caterina Faravelli. A dimostrazione che la forza di una società si misura dai risultati ottenuti delle staffette per i migliori atleti dell’anno del settore agonistico è stato scelto il quartetto della 4×100 junior maschile che con 45″03 si è classificato al 15° posto ai Campionati Italiani di categoria di Rieti composto da Marco Gualco (sotto gli 8 secondi sui m. 60), Matteo Bruni (che ha raggiungo i 6 metri e cm. 37 nel salto in lungo), Luca Operato (sotto i 24 secondi nei m. 200) ed Andrea Censurini (capace di correre il giro di pista vicinissimo ai 51 secondi). Gli atleti hanno iniziato da metà ottobre la preparazione invernale per la prossima stagione e le prossime gare li vedranno impegnati nelle campestri ed indoor di gennaio.